È così buona! (Damon e Tara) me lo hanno detto nelle prime conversazioni. Quello e lo spot dei British Knights: questi due elementi erano molto integrati nella loro idea originale. Per me è stato quasi fondamentale per il tono dello spettacolo. Ogni volta che hai a che fare con l’intelligenza artificiale, in particolare drammatizzandola, la rivelazione di cosa sia questa intelligenza artificiale, da dove provenga o chi c’è dietro, l’ho spesso sentita leggermente deludente. Perché alla fine, di solito è solo uno di noi, ma è un po’ sinistro o altro. Ho pensato che fosse davvero intelligente il modo in cui l’hanno fatto girare. Mi ha davvero aiutato a capire dal punto di vista tonale cosa stavano cercando di fare con questo spettacolo. Sembrava davvero parte di queste montagne russe della signora Davis.
Non posso credere che tu abbia appena detto “montagne russe” perché questa è la mia prossima domanda. Sapevi che il “suicide coaster” di Wiley, in mancanza di un termine migliore, è stato qualcosa che si è sviluppato per la prima volta come uno scherzo online? Com’è stato progettare “The Apparatus?”
È una specie di Euthanasia Coaster, giusto? Non so quale sia venuto prima, la gallina o l’uovo, in termini di se (Damon e Tara) hanno avuto questa idea e poi hanno scoperto l’intero retroscena quasi folcloristico di un ottovolante che avrebbe soppresso chiunque lo cavalcasse. Ma anche mentre lo stavamo progettando, ci siamo fatti un’idea di cosa ci sarebbe voluto davvero per realizzare qualcosa del genere. Qualcosa che ti ucciderebbe fondamentalmente.
Nel complesso, abbiamo fatto del nostro meglio per evitare che l’artificialità degli effetti visivi diventasse parte del nostro mondo. Perché quando hai a che fare con una storia in cui uno dei tuoi personaggi è artificiale, devi lavorare il doppio per radicarla e fare in modo che le persone siano disposte a sospendere la loro incredulità. La scenografia ha preso l’iniziativa e ha costruito questa enorme piattaforma, un tratto di pista, le montagne russe e tutte queste parti della piramide. Quindi si trattava soprattutto del fatto che la corsa stessa diventasse più psicologica: scrutare nell’abisso e provare quella sensazione nello stomaco prima di iniziare una di quelle corse e oltre il bordo. Si trattava di cercare di evocare quella sensazione attraverso ciò che intravedi, al contrario di ciò che effettivamente vedi o conosci.
Sento che molti degli aspetti più sciocchi dello spettacolo (come l’Euthanasia Coaster) alla fine portano piacevolmente agli aspetti toccanti e profondi. La mia scena preferita nell’episodio, ad esempio, è quando Wiley, Jesus e Simone si riuniscono tutti insieme nell’aldilà del ristorante falafel. Com’è stato girare quel film e lavorare con Andy (McQueen), Betty (Gilpin) e Jake (McDorman) quel giorno?
Probabilmente è anche una delle mie scene preferite. La signora Davis lanciava costantemente sfide in termini di aspettative su ciò che normalmente avresti affrontato sul set di un film. Ma con quello, non solo ho avuto un (tradizionale) momento romantico di addio, ma ho avuto a che fare con due. Simone stava salutando entrambi i suoi partner, ed entrambi gli addii dovevano significare qualcosa. Entrambi hanno dovuto creare una conclusione emotiva, che sta decidendo di affrontare la prossima parte del suo viaggio da sola senza di loro al suo fianco. È stata una scena così sorprendente. Ovviamente Betty, Jake e Andy arrivano tutti a quel momento con il proprio bagaglio interpretando questi ruoli. C’è così tanta energia che proviene da loro in termini di ciò che la scena significa per i loro personaggi.